TinyDropdown Menu

mercoledì 25 aprile 2012

Kebab di cernia il prossimo venerdì?

Kebab è un vero e proprio ristorante in cui la prelibatezza delle ricette nordafricane e mediorientali, spesso mangiate take away o in piedi e senza troppe formalità, sono qui servite al tavolo sul piatti ben congegnati e dall'ottimo aspetto.



La location
Si stratta di un localino in via Augusto Valenziani 14, a due passi da Piazza Fiume. Vicinissimo al centro e facile da raggiunegere sia in auto che con il bus.

Il ristorante non ha un proprio sito web ma è facile reperire le informazioni necessarie su internet, in ogni caso ecco il numero di telefono 06 475296.

Il locale non è molto grande e presenta all'ingresso un grande bancone dietro il quale sugli spiedi cuociono le carni e la cernia (già! continua a leggere...). È un locale dai colori che richiamano le tradizioni locali d’oltre mare, accogliente ma spartano e, diversamente dalla maggior parte dei “kebabbari” romani, pulito.

L'arredamento è semplice, ma curato, reso accogliente da piccole accortezze come le tovagliette di carta decorate con il logo ed i colori del ristorante (carine!vedi le foto successive!) o i colori vivaci dei muri del locale adornate con decorazioni in stile arabeggiante mai eccessivo.

E' necessario riservare un tavolo, soprattutto nel week end: l'ultima volta siamo andati intorno alle 8 senza prenotare (eravamo in 5) ed essendo tutto già riservato abbiamo accettato di sederci con l'impegno di finire entro le 9...meglio di niente!

Il servizio

Ovviamente non si tratta di un ristorante di lusso, quindi tavoli di legno, tovagliette di carta e un po’ di confusione tra il personale di servizio, rigorosamente arabo, sono, senza dubbio, il must del locale. Tuttavia, i camerieri sono gentili e il servizio è, tutto sommato, abbastanza celere.

Quanto al cibo
La prima informazione degna di essere condivisa è la seguente: il martedì ed il venerdì viene servito kebab di cernia.
Non l'avevo mai assaggiato prima ed ovviamente l'ho ordinato subito per rimanere molto positivamente colpito dalla sua bontà... da provare! Anche qui, meglio arrivare presto per non rischiare che finisca prima che ricevano il vostro ordine!


Il menu presenta una ampia scelta tra piatti tipici arabi e qualche mix un po’ più “all’italiana”. 

Da bere birra alla spina e, a scelta, poche etichette di vino. 

Gli antipasti sono molto buoni, i felafel in particolare. Tra i piatti principali, ottimo e originale il kebab di cernia, ma non da meno anche quello di pollo e di manzo. Squisito il cous cous di pesce, anche dall'aspetto bellissimo: un trionfo di gamberi, calamari e cernia serviti sul cous cous (guardate la foto!!).

Le porzioni sono particolarmente abbondanti, vi consiglio, pertanto, di ordinare solo il piatto “principale” ed eventualmente un antipasto o un contorno da dividere. Nota positiva del locale è che gli ingredienti utilizzati mi sono sembrati di ottima qualità, il che giustifica anche il prezzo in media più alto rispetto agli altri kebab stile “mangio in piedi sgocciolando sulle scarpe del mio amico”.

Voto?

Nel complesso il locale è un’ottima alternativa per quelle comitive in cui c’è sempre qualche elemento non troppo propenso alla cucina etnica in generale e al kebab in particolare. Infatti, Kebab è un posto accogliente, pulito, con servizio al tavolo. Le salse sono spesso portate separate dall’ingrediente principale, con il pregio di consentire anche ai più scettici di gustare un piatto che, senza salse, sa più di “italiano” (se ci pensate il kebab servito sul piatto, con salse e contorni a parte, somiglia tanto a carne ben condita piuttosto che ad un piatto etnico…). La qualità delle materie prime, le porzioni abbondanti e la varietà di scelta, ne fanno sicuramente uno dei miei locali etnici preferiti.

La scheda?

La location: 7 (premiato non per la location in sé, ma per la posizione strategica e per l’idea di trasformare quello che di solito viene considerato un “paninaro” in un ristorantino per niente male)

Il servizio: 6

Cibo: 8

Prezzi 6-

Nel complesso un 7!

Last but not least
I prezzi
Gli antipasti si attestano intorno ai 5/8 Euro e le porzioni sono oneste.


leggere dal menu i prezzi delle portate principali non sembrano, ad un primo esame, particolarmente a buon mercato, infatti un piatto di kebab viene intorno ai 12/15 Euro, a seconda del tipo di carne (o pesce) prescelto, ma il piatto è ricco e ben presentato ed include una porzione di riso (o cous cous) e insalata. Anche il cous cous di pesce, come gli altri piatti più “completi” si attesta intorno ai 14 euro.
Per quanto riguarda le bevande i prezzi sono nella norma di un pub a buon mercato: birra media 4 euro, coca cola in lattina 1,60, acqua da un litro 2 euro e così via….

Insomma, non nego che un conto sui 20 euro e rotti per mangiare un kebab, un antipasto e una bevanda seduti piuttosto che in piedi non sia considerato, almeno a Roma, la normalità (un panino-kebab mangiato in piedi normalmente viene sui 5 euro), ma la qualità, la ricchezza delle portate, la presentazione dei piatti e il servizio giustificano senza dubbio la differenza di prezzo.

Direi che se si vuole provare questo posto lo si deve considerare come un ristorante economico ma di qualità e non come un kebabbaro eccessivamente caro, direi che almeno questo se lo è meritato!
Noi lo abbiamo fatto e siamo rimasti pienamente soddisfatti, sia quanto a sapore che a porzioni!

Con le precisazioni di cui sopra… da ripetere e consigliare!

0 commenti:

Posta un commento