Anche se la primavera incombe e una zuppa calda non stuzzica più l'appetito quando fuori piove, tira vento, la legna nel camino scoppietta, etc. etc., la vellutata di zucca resta sempre una buona idea per un pasto light in questi giorni.
ingredienti per 2 persone:
Preparare una pentola con un fondo di olio e cipolla a pezzetti, mettere sul fuoco e, quando inizia a soffriggere, aggiungere la carota, pulita e a pezzetti. Far dorare la cipolla e la carota e aggiungere la zucca pulita e tagliata a pezzi.
Subito dopo versare dell'acqua nella pentola (circa 3 bicchieri), coprire con un coperchio, condire con sale e pepe e far cuocere a fuoco lento finche la zucca non si cuoce bene (circa 30/40 min).
Terminata la cottura, frullare la zuppa fino a renderla appunto.. una vellutata!
Ora, alcune note per aggiustare la ricetta secondo i gusti:
1) per chi ama il peperoncino: si dovrebbe usare il peperoncino intero (fresco, secco o sott'olio) e consiglio di aggiungerlo al soffritto prima della cipolla, per insaporire bene.
2) per chi si vuole tenere leggero: "saltare" la parte del soffritto e versare tutti gli ingredienti (allo stesso momento) in una pentola piena di acqua. Si condisce con olio, sale e pepe (o peperoncino) alla fine, dopo aver frullato la zuppa. Assicuro la bontà anche in questa variante!
3) per chi preferisce la minestra: chi non ama la vellutata uò semplicemente saltare la fase "frullare"...
Un esempio di verdure a foglia che starebbero benissimo con la zucca? Giusto per fare un esempio: cime di rapa, spinaci, cicoria, etc. Ognuno sceglie secondo il proprio gusto!
0 commenti:
Posta un commento