TinyDropdown Menu
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post

mercoledì 27 giugno 2012

Roma etnica: Cena Indiana dal Maharaja

La location
Maharajah è un ristorante indiano in posizione tattica su via dei Serpenti, subito dopo la piazzetta quasi di fronte il rinomato Gelatone (ottima gelateria! A breve oggetto di una prossima recensione!). Non fatevi ingannare dalle informazioni che potete trovare su Google, che rinvia al sito internet www.maharajah2.com/  il quale però riguarda il ristorante Maharajah 2 in tutt’altra parte di Roma. 

giovedì 14 giugno 2012

B1?...Affondata! La metro parte a singhiozzo

Muovendomi come tanti per la città apprezzerei poter contare su un servizio di trasporto urbano..al passo con i tempi. Qualche buona novità c'è stata negli ultimi anni, ma in generale, la rete bus e metro a Roma è ancora un problema.

Un problema perchè il servizio non è efficiente, perchè non è sempre possibile fare affidamento sul trasporto urbano e perchè anche quando si progetta qualcosa per migliorarlo, ci volgiono anni luce per vederlo realizzato.

La solita critica sterile? Forse, è vero che Roma non si presenta come una metropoli facile da gestire sia dal punto di vista del traffico che dei mezzi urbani da farci girare, ma fatto sta che il biglietto è aumentato e i lavori sono continuamente rinviati. Insomma lo sviluppo della mobilità sembra condannato a rimanere fermo.

Il problema sono anche gli utenti? Probabile, troppa gente non paga il biglietto, un viaggio da capolinea a capolinea a volte sembra la sagra della maleducazione, ma rimane che il servizio come è attualmente organizzato non porta di certo a dire che i mezzi sono la soluzione da preferire per girare la città.

Lamentele..lamentele e lamentele... verissimo ma stamattina a pochi giorni dall'inaugurazione trionfale il nuovo tratto della metro B1 si è bloccato. Le strutture più recenti dei giornali che ancora circolano per casa mia non ha retto alla tensione e a partire dalle 12 (menomale) si sono una pausa di riflessione di 44 minuti.

Gli utenti sono stati ridestinati alle navette e ai trasporti di superficie. Un esordio sfortunato che ha acceso le lamentele dei presenti. Dopo sette anni di attesa non ci voleva proprio. Probabilmente solo un inconveniente dovuto alla fase di rodaggio, magari normalissimo.

Però a volte la sfortuna sembra quasi che la si cerchi.

venerdì 8 giugno 2012

Mi Scialai Gelato a Roma Made in Sicilia

 Sarà che non volevo che la serata con Lara finisse .. sarà pure che sono goloso ... mettiamoci che era di strada ... non parliamo del fatto che il nome mi piace.. vabbè dicamo che prevaelentemento mi piace il gelato e sì sono proprio goloso ... ma ci siamo fermati in una nuova gelateria di via Catania

Mi Scialai

Non c'è che dire, ma il nome mi piace, lo trovo catchy!! insomma rimane in mente e a sentirlo nominare, di primo acchitto, non capici bene nemmeno dove nizia e finisce tanto scorre bene.

sabato 2 giugno 2012

La meglio...carne di Roma: Bistecche

Oggi è stata pubblicata la nuova classifica del Messaggero.

Questo è stato il turno delle bistecche. Dove mangiare le migliori carni di Roma.

Al primo posto Maxelà di (via delle Coppelle), che condivide il podio con Dal Toscano (via Germanico 58) e La Pampa (via Collatina Vecchia 127).

Maxelà è ormai un indirizzo classico  della ristorazione romana specializzato nella carne, che ha da poco raddoppiato, aprendo un nuovo locale appunto a via della Coppelle 10, oltre a quello di via Borgo Vittorio, 92. La Pampa gode di un buon nome, anche se non è centralissimo ed un pò lontano dagli indirizzi classici.

Quattro i ristornati che si ispirano alla tradizione toscana e non potevano certo mancare in una classifica di carne, Dal Toscano, Tullio (via San Nicola da Tolentino) Hostaria da Pietro (via Gesù e Maria,18) Girarrosto Fiorentino (via Sicilia,46).

Due quelli a vocazione internazionale la Pampa (Argentina e Usa) e Baires (Argentina).



Una particolare menzione merita il ristorante Tullio, zona Barberini, che si riconferma al top della ristorazione romana classica, apparendo per la terza volta nelle classifiche del Messaggero, dopo quella delle migliori pasta e fagioli (uno dei must più celebri della casa) e quella delle più buone polpettine di Roma.

Un P.S. per Baires (Corso Rinascimento, 1) che tra i locali menzionati dalla classifica del Messaggero si propone come la soluzione mediamente più economica tra quelle proposte.


Un'ultima nota per Recafé (p.zza Augusto Imperatore, 36) che si classifica decimo, ma cionostante va citato perchè propone il binomio trasversale pizza e carne sempre valido per un'uscita in compagnia.

Buon Appetito

martedì 29 maggio 2012

Roma Metro B1 nuovo percorso e nuovi bus

L'11 Giugno prossimo verrà inaugurato il nuovo tratto della rete Metropolitana roma, ovvero la linea B1 che per il momento collegherà Piazza Bologna a:

1) Piazza Annibaliano, 
2) viale Libia (in corrispondenza con piazza Palombara Sabina)
3) piazza Conca d'Oro 

e successivamente, visto che per il momento non è ancorata attiva la stazione, vi sarà anche la fermata di viale Jonio (all'incrocio con via Scarpanto).

Cambieranno anche la rete bus circostante con l'introduzione di alcune nuove linee e la variazione di quelle già esistenti.
Ecco il video riassuntivo del Comune.




Buon Viaggio!

lunedì 28 maggio 2012

Trattorie di Roma: mettiamo Le Mani In Pasta



Le Mani in Pasta è una trattoria accogliente, che strizza l'occhio alla tradizione, immersa nel quartiere Trastevere, dal lato però di via dei Genovesi. Ovvero la parte meno bazzicata dai turisti e dalle orde di gente che si riversa la sera su quelle sponde del Tevere. Il che significa che con una partenza intelligente si soffre meno il problema del parcheggio e se si vuole ci si può godere una tranquilla passeggiata tra i vicoli circostanti.

lunedì 21 maggio 2012

Flu Cafè aperitivo e non solo a Roma




Il Flu Cafè è un piccolo locale vicino Piazza Verdi (Parioli), l'indirizzo è Via Alessandro Scarlatti 4/b
E' un locale polivalente, perchè offre una soluzione per pranzo, cena, aperitivo e dopocena.

Per quanto riguarda la mia esperienza sono andato lì per un aperitivo. So che comunque è molto quotato per la pausa pranzo dagli uffici che si trovano nelle vicinanze.

Mi piace molto lo stile swedish design da bistrot, legno e vernice bianca. Essenziale quasi minimal, ma sicuramente di effetto.

lunedì 23 aprile 2012

All'improvviso...una nuova circonvallazione



Eh sì, non so perchè...ah sì c'era l'ennesima manifestazione del venerdì... ho deciso di prendere la tangenziale est. Ed ecco la sorpresa..hanno aperto il nuovo tratto della circonvallazione, che per il momento si affianca a quello vecchio. La vera novità si può sperimentare solo passato l’innesto con l’A24 e proseguendo per batteria Nomentana.

domenica 22 aprile 2012

Liu Bolin: Scomparire a Roma



Liu Bolin, presente/assente a Roma.

C'è di cui giocare con le parole quando si parla di un’artista che fa delle sue performances personali una forma di arte in grado di incantare, far sorridere e soprattutto stupire, cosa che sempre meno spesso capita.

mercoledì 11 aprile 2012

Sì, viaggiare...

Durante un tranquillo pranzo infrasettimanale con Alfie che, al ponte di comando, cucina e noi, ciurma, che già pregustiamo i 10 minuti di riposino sul divano prima di tornare in ufficio...
  
Partiamo !

A questo grido lanciato da Angie la tavola trema e tutti i commensali staccano gli occhi chi dal piatto chi dalla tv e fissano la loro amica con un grande punto interrogativo stampato in fronte.

Basta poco per scatenare anche gli animi più pigri, ora allettati da una promessa di facile felicità. ...Segue

giovedì 5 aprile 2012

T-Bone Station: eat in or take away...



La location
A Roma, Torino, Parma e in altre città italiane è sorta una catena (italianissima) di ristorazione che trae ispirazione dalla passione per la carne, dall’hamburger e dal finger food made in USA.
A Roma sono quattro le stakehouses e si trovano: in via Francesco Crispi 29/31, via Flaminia Vecchia 527, via di Santa Dorotea 21, via Vittoria Colonna 21. Tutte arredate in stile American steak house con tovagliette di carta con il logo del locale al posto delle classiche tovaglie di stoffa, salviettina usa e getta in involucro accattivante per le mani zozze di hamburger e una sfilza di ottime salse cui abbinare i cibi.  ...Segue

(www.t-bone.it)

mercoledì 28 marzo 2012

Pizzeria il Podista


A volte la scelta di uscire a mangiare una pizza nasce non dalla voglia di vestirsi bene, vedere gente e fare una passeggiata con annessi spritz-stop ma dalla semplice e antichissima necessità di nutrirsi. Nutrirsi bene, con cibo quanto più simile a quello di casa propria (se fosse provvista di ingredienti e se i suoi abitanti avessero abbastanza pazienza e talento culinario!), digeribile, affidabile e gustoso.  ...Segue



venerdì 23 marzo 2012

Un'idea per il fine settimana....

Sabato 24 e domenica 25 marzo in tutta Italia tantissimi beni di interesse storico e artistico saranno aperti al pubblico grazie al FAI...

(www.fondoambiente.it)

Sul sito tutte le info ... http://www.giornatafai.it/edizione-2012.htm


giovedì 16 febbraio 2012

E neve sia! Ancora di più

Ma questa è matta!
Questa è stata l’esclamazione di Emy, mentre appoggiava il cellulare su un tavolo, fissando lo sguardo fuori da un finestrone che si affacciava su una distesa di neve mai vista a Roma. ...Segue

lunedì 13 febbraio 2012

E neve sia! Ancora!


Angie è una di quelle entusiaste, quelle che hanno aggiornato subito il profilo facebook, messo foto su flickr, chiamato sorridente gli amici, per commentare e condividere la lieta novità dei fiocchi di neve che scendevano lentamente per le strade.
  • Ehi Antonio qui nevica. Hai visto che bello?
  • Ma bello di che, che sono due ore che cerco di montare queste catene, mi sa che sono dell'anteguerra. 
    ... Segue

venerdì 10 febbraio 2012

E neve sia! Roma vestita di bianco



Fa freddo, qui a Roma come nel resto dell'Italia, abbiamo passato un weekend strano. Roma vestita di bianco ha un certo fascino, ma Roma con la neve è anche un gran casino.
Con la nevicata di venerdì abbiamo assistito ad uno sliding doors collettivo. Ogni fiocco di neve che cadeva, allontanava e distingueva le esperienze di ciascuno. Ogni minuto in più di neve, si accresceva questa differenziazione.
Se oggi fosse possibile raccogliere la storia di questi ultimi giorni da ciascuno dei cittadini, avremmo non solo racconti differenti, ma esperienze addirittura antitetiche.
Vi è chi è tornato a casa scontando un po' di traffico, ...Segue

martedì 7 febbraio 2012

Metti un Wine Bar a Piazza Bologna: Uve e Forme, la scheda


La location
Uve e Forme si trova in Via Padova 6 (zona Piazza Bologna…sotto casa di Alfie). 
Il locale è raccolto. Si scendono un paio di gradini per accedere ad una prima sala più grande con il bancone, da cui si accede ad una saletta più piccola. I coperti in tutto sono pochi. L’estate è possibile usufruire dei tavolini messi sul marciapiede fuori. L’arredamento è quello classico di un'enoteca: vino alle pareti in portabottiglie e tavolini di legno, pietre e marmo intorno al bancone su cui preparano ottimi taglieri di affettati e formaggi. Nel complesso, almeno la location sembra più curata rispetto alla media delle enoteche romane... Segue

lunedì 30 gennaio 2012

Sense of Wine, ovvero scoprire il vino a Roma 1a parte


A Roma la scorsa settimana, da Giovedì 26, fino a ieri, c'è stata la settima edizione di Sense of Wine, presso il palazzo dei congressi dell’Eur, piazza J.F.Kennedy.

Nome stuzzicante, luogo azzeccato e un sacco di numeri. Prima di tutto il numero delle aziende vinicole, che superava i 200. Poi qualche proposta simpatica come il “salotto delle anteprime” (dove per anteprime si intendono i vini non ancora sul mercato), o la degustazione di cibi, articolata in tavoli con affettati, dolci, salse e golosità varie. 


Il tutto marchiato con il nome dell'enologo Luca Maroni, quale padre spirituale di questa kermesse eno-gastronomica. ...Segue

venerdì 27 gennaio 2012

Il ciao è il nostro biglietto da visita

Deve esserci qualche problema con il mio "ciao", devo fare dei cambiamenti. Sì perchè quando mi propongo con il mio "ciao" non ricevo nessuno dei sospiri, o degli sguardi che riceve mio fratello. Eppure ci assomigliamo, magari lui ha quell'aura un pó più chiccosa, con i suoi completini da dandy, i colori magari eccessivi ma sempre perfettamente abbinati.


Ok va bene alla base ci assomigliamo ma lui è la versione Madmen di me o se preferite (se non bazzicate il mondo delle serie tv) la versione di me disegnata da Armani.
Sarà il gilettino, sarà il Borsalino, il modo incui riesce a parlare di vino e calcio con lo stesso tono da pianobar. Non lo so.


Allora ho deciso di analizzarlo quando incontriamo qualcuno, stretta decisa, sguardo fisso, accenno di sorriso, piccola aggiustata alla giacca ed invito a sedere o a precederlo all'entrata.
Non è difficile ma ho fatto le prove allo specchio.
  •   Ma che stai facendo?
  •   No Angie nulla, mi schiarivo la voce.
  •   Lanciando sguardi languidi allo specchio?
  •   Ma che dici? Controllavo che stessi bene, con i capelli...per stasera.
  •   Ma sono le tre del pomeriggio!?
  •   Ho i capelli che sono un casino!
  •   Ma perchè parlavi?
  •   Cercavo di concentrarmi.
  •   Funziona?
  •   Mica tanto!
  •   Vabbè senti continui dopo..tanto puoi parlare e motivare i tuoi capelli anche da un'altra parte. Davanti allo specchio ci parli un'altra volta.
Dopo alcuni tentativi mi sentivo pronto, il mio "ciao" era diventato più sexy, più incisivo.
Mi volevo giocare questo nuovo asso una volta usciti con gli altri visto che Emy avrebbe portato una collega. Una ragazza trasferitasi da poco a Roma, che collabora con la società di eventi dove Emy lavora. Non volevo conquistarla ma fare bella figura sì.
Il locale prescelto per la serata era l'Etablì (Ristorante ma anche Wine bar)..  ..Segue




lunedì 23 gennaio 2012

Charly's Sauciere: La scheda




La location
Charly's Sauciere è una piccola boutique del gusto, un bistrot francese che accoglie i clienti in un ambiente alquanto raccolto. I coperti sono pochi, infatti, il locale si articola in appena due piccole sale. Ritengo che le dimensioni e il tipo di calore che Charly's offre sia assolutamente adatto al tipo di cena che uno si attende prenotando lì, riservato e non chiassoso. Non posso tuttavia definirlo romantico. Sicuramente adatto in queste sere invernali per un'uscita particolare, per qualcosa di cui festeggiare o per rincontrare vecchi amici in un posto carino e ben curato.

Il ristorante si trova a via di San Giovanni in Laterano, 270, zona Colosseo - Piazza San Giovanni. ...Segue