TinyDropdown Menu
Visualizzazione post con etichetta Aperitivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aperitivo. Mostra tutti i post

venerdì 15 giugno 2012

Primo, un aperitivo estivo al centro

Primo
Finalmente arriva il caldo! O meglio, così sembra! I primi segnali arrivano dalle gambe nude delle turiste accaldate… le italiane più caute si vestono ancora a strati (eh gli insegnamenti della nonna!).
Quando anche un’italiana inizia a mostrare senza timore il braccio nudo e i piedi senza calze a quel punto vuol dire che il caldo è davvero arrivato… o forse che quest’anno più che mai lo abbiamo desiderato così tanto che, anche se non arriva, riponiamo di forza le galosce da neve (purtroppo parecchio utilizzate quest’anno) e ci imponiamo di soffrire stoicamente la brezza di un maggio pazzerello senza alcuna adeguata copertura!
Comunque… caldo o non caldo siamo sempre a maggio… e perché non ricominciare – nell’incertezza generale e sprezzanti del pericolo costante di un acquazzone tropicale della durata di 10 minuti esatti come capita ormai da una settimana a questa parte – con i classici aperitivi estivi all’aperto???
Un buon punto di partenza allora può essere Primo a corso Vittorio Emanuele

lunedì 21 maggio 2012

Flu Cafè aperitivo e non solo a Roma




Il Flu Cafè è un piccolo locale vicino Piazza Verdi (Parioli), l'indirizzo è Via Alessandro Scarlatti 4/b
E' un locale polivalente, perchè offre una soluzione per pranzo, cena, aperitivo e dopocena.

Per quanto riguarda la mia esperienza sono andato lì per un aperitivo. So che comunque è molto quotato per la pausa pranzo dagli uffici che si trovano nelle vicinanze.

Mi piace molto lo stile swedish design da bistrot, legno e vernice bianca. Essenziale quasi minimal, ma sicuramente di effetto.

martedì 1 maggio 2012

1° maggio!

Il nostro 1°maggio è un rituale consumato che si ripete oramai da quasi un decennio...

Ci si sveglia presto e si inizia la giornata ai fornelli mixando un'insalata di riso composta da riso - appunto - e da condimenti vari in scatola, perchè ovviamente il giorno prima nessuno si è preoccupato di comprare qualcosa che non fosse birra, vino e patatine. Si cerca di reperire il condimento per il riso, quindi, a colpi di telefonate e rovistando in fondo alla credenza.

Neppure Alfie ci tiene a dare un contributo dato che, pur non essendo
fare il cuoco e sfamarci i sui veri lavori, oggi si ritiene comunque in vacanza.


Quindi è quasi l'ora di pranzo e si parte alla volta di Villa Torlonia. E' un posto simbolico al quale siamo affezionati da quando eravamo matricole inesperte e sognantrici e che ora continuiamo a frequentare anche se non è più il parco "sotto casa" di quei tempi lì.

lunedì 30 aprile 2012

La Limonaia, ristorante-pizzeria a Villa Torlonia

La location 
L'entrata giusta di villa Torlonia per accedere direttamente alla Limonaia è quella di via Lazzaro Spallanzani. Appena superato il cancello di ingresso appare un casolare ottocentesco che ospita questo suggestivo ristorante–pizzeria immerso nel verde.
Si può mangiare all’interno (arredamento semplice e spartano) ma anche all’esterno, nel cortile antistante, immediatamente visibile dai cancelli, e nel suggestivo angolo di verde che si trova sul retro, celato dal casolare e di gran lunga la parte preferita di Alfie (che ci costringe sempre ad una lunghissima attesa pur di avere un tavolo sul retro!).

venerdì 20 aprile 2012

Sor Duilio

Arriva l’estate… o almeno così sembra, tra pioggerelle inaspettate e fastidiose e bufere di vento. 
Diciamo, più precisamente, che dovrebbe arrivare l’estate e che noi la aspettiamo con impazienza illudendoci che sia arrivata non appena intravediamo un raggio di sole e incrociamo per strada una ragazza che passeggia senza calze e in t-shirt. Salvo poi accorgersi che si tratta di turista russa, ma quello è un altro discorso.

Ad ogni modo, caldo chiama più che mai cocktail e vino bianco e vino bianco chiama pesce, si sa.

Così, rincuorati dall’arrivo della “bella” stagione e invogliati da quel languorino che non ci abbandona mai e che ci spinge a testare con mano sempre nuove esperienze culinarie, decidiamo, su proposta di Emy (se così possiamo chiamare un vero e proprio ordine che sembra provenire da un generale dell’esercito… ma ormai sappiamo che questo è il tono di Emy quando è affamata),  di tornare a fare visita ad una nostra vecchia conoscenza che, un po’ a causa del freddo invernale, un po’ a causa della nota pigrizia da giornata corta, avevamo da un po’ trascurato: Sor Duilio!

martedì 27 marzo 2012

L'amico di Emy

Quanto è importante la prima impressione? Dovrei dire molto, visto che io credo all’amore a prima vista, eppure mi accorgo di come spesso proiettiamo su coloro che incontriamo la prima volta, una serie di sensazioni ed aspettative che discendono esclusivamente da come ci sentiamo in quel momento, da ciò che stiamo cercando, da chi siamo o vogliamo essere quella sera. Insomma spesso nulla di ciò che vediamo degli altri al primo vero sguardo appartiene a loro, bensì è il frutto di ciò ce noi immaginiamo o desideriamo.

domenica 29 gennaio 2012

Etablì Bere e non solo a Piazza Navona

La location 
L'atmosfera è sicuramente calda, ed il posto è accogliente.
Sarà per il bel caminetto che caratterizza la sala principale o forse per la scelta curata dei mobili, stile vintage. L'immagine nel complesso è decisamente retrò. l'Etablì si presenta come un luogo tranquillo se confrontato con il chiasso che generalmente anima le viuzze lì vicino e questo lo rende un'ottima alternativa per una serata tra amici più intima e leggera.

L'Etablì si trova a Vicolo delle Vacche, 9, a due passi da Piazza Navona ...Segue

venerdì 27 gennaio 2012

Il ciao è il nostro biglietto da visita

Deve esserci qualche problema con il mio "ciao", devo fare dei cambiamenti. Sì perchè quando mi propongo con il mio "ciao" non ricevo nessuno dei sospiri, o degli sguardi che riceve mio fratello. Eppure ci assomigliamo, magari lui ha quell'aura un pó più chiccosa, con i suoi completini da dandy, i colori magari eccessivi ma sempre perfettamente abbinati.


Ok va bene alla base ci assomigliamo ma lui è la versione Madmen di me o se preferite (se non bazzicate il mondo delle serie tv) la versione di me disegnata da Armani.
Sarà il gilettino, sarà il Borsalino, il modo incui riesce a parlare di vino e calcio con lo stesso tono da pianobar. Non lo so.


Allora ho deciso di analizzarlo quando incontriamo qualcuno, stretta decisa, sguardo fisso, accenno di sorriso, piccola aggiustata alla giacca ed invito a sedere o a precederlo all'entrata.
Non è difficile ma ho fatto le prove allo specchio.
  •   Ma che stai facendo?
  •   No Angie nulla, mi schiarivo la voce.
  •   Lanciando sguardi languidi allo specchio?
  •   Ma che dici? Controllavo che stessi bene, con i capelli...per stasera.
  •   Ma sono le tre del pomeriggio!?
  •   Ho i capelli che sono un casino!
  •   Ma perchè parlavi?
  •   Cercavo di concentrarmi.
  •   Funziona?
  •   Mica tanto!
  •   Vabbè senti continui dopo..tanto puoi parlare e motivare i tuoi capelli anche da un'altra parte. Davanti allo specchio ci parli un'altra volta.
Dopo alcuni tentativi mi sentivo pronto, il mio "ciao" era diventato più sexy, più incisivo.
Mi volevo giocare questo nuovo asso una volta usciti con gli altri visto che Emy avrebbe portato una collega. Una ragazza trasferitasi da poco a Roma, che collabora con la società di eventi dove Emy lavora. Non volevo conquistarla ma fare bella figura sì.
Il locale prescelto per la serata era l'Etablì (Ristorante ma anche Wine bar)..  ..Segue