
Oggi è stata pubblicata la nuova classifica del
Messaggero.
Questo è stato il turno delle bistecche. Dove mangiare le migliori carni di Roma.
Al primo posto
Maxelà di (via delle Coppelle), che condivide il podio con
Dal Toscano (via Germanico 58) e
La Pampa (via Collatina Vecchia 127).
Maxelà è ormai un indirizzo classico della ristorazione romana specializzato nella carne, che ha da poco raddoppiato, aprendo un nuovo locale appunto a via della Coppelle 10, oltre a quello di via Borgo Vittorio, 92. La Pampa gode di un buon nome, anche se non è centralissimo ed un pò lontano dagli indirizzi classici.
Quattro i ristornati che si ispirano alla tradizione
toscana e non potevano certo mancare in una classifica di carne, Dal Toscano,
Tullio (via San
Nicola da Tolentino) Hostaria da Pietro (via Gesù e Maria,18)
Girarrosto
Fiorentino (via Sicilia,46).
Due quelli a vocazione internazionale la Pampa (Argentina e Usa) e
Baires (Argentina).
Una particolare menzione merita il ristorante
Tullio, zona Barberini, che si riconferma al top della
ristorazione romana classica, apparendo per la terza volta nelle
classifiche del Messaggero, dopo quella delle migliori pasta e fagioli (uno dei must
più celebri della casa) e quella delle più buone polpettine di Roma.
Un P.S. per Baires (Corso Rinascimento, 1) che tra i locali menzionati dalla classifica del Messaggero si propone come la
soluzione mediamente più economica tra quelle proposte.
Un'ultima nota per Recafé (p.zza Augusto Imperatore, 36) che si classifica decimo, ma cionostante va citato
perchè propone il binomio trasversale pizza e carne sempre valido per un'uscita in compagnia.
Buon Appetito