TinyDropdown Menu

mercoledì 27 giugno 2012

Roma etnica: Cena Indiana dal Maharaja

La location
Maharajah è un ristorante indiano in posizione tattica su via dei Serpenti, subito dopo la piazzetta quasi di fronte il rinomato Gelatone (ottima gelateria! A breve oggetto di una prossima recensione!). Non fatevi ingannare dalle informazioni che potete trovare su Google, che rinvia al sito internet www.maharajah2.com/  il quale però riguarda il ristorante Maharajah 2 in tutt’altra parte di Roma. 

lunedì 18 giugno 2012

Attacco allo Studio Legale

  • È guerra!
  • Enrico che intendi?
  • Non ti posso parlare...
  • Ma mi hai chiamato tu.
  • Lo so avevo bisogno di sfogarmi.
  • Ma dove sei?
  • Nel bagno dello studio.
  • Ma ti senti male?
  • No, mi sto nascondendo.
  • Da chi?
  • Susanna.
  • La tua collega? Quella sempre con i tacchi, con i vestiti di domopac, iper slanciata, sempre sprint, con la fissa delle scalate, dello sci, di zumba e cavoli vari?
  • La maledetta!

venerdì 15 giugno 2012

Primo, un aperitivo estivo al centro

Primo
Finalmente arriva il caldo! O meglio, così sembra! I primi segnali arrivano dalle gambe nude delle turiste accaldate… le italiane più caute si vestono ancora a strati (eh gli insegnamenti della nonna!).
Quando anche un’italiana inizia a mostrare senza timore il braccio nudo e i piedi senza calze a quel punto vuol dire che il caldo è davvero arrivato… o forse che quest’anno più che mai lo abbiamo desiderato così tanto che, anche se non arriva, riponiamo di forza le galosce da neve (purtroppo parecchio utilizzate quest’anno) e ci imponiamo di soffrire stoicamente la brezza di un maggio pazzerello senza alcuna adeguata copertura!
Comunque… caldo o non caldo siamo sempre a maggio… e perché non ricominciare – nell’incertezza generale e sprezzanti del pericolo costante di un acquazzone tropicale della durata di 10 minuti esatti come capita ormai da una settimana a questa parte – con i classici aperitivi estivi all’aperto???
Un buon punto di partenza allora può essere Primo a corso Vittorio Emanuele

Le affinità elettive di Emy ed Aldo Grasso. Europei 2012

Appena terminata la partita Italia - Croazia valida per gli Europei 2012.
  • E adesso?
  • Adesso Emy dobbiamo vincere con l'Irlanda.
  • Come sono?
  • Boh, non mi sembrano molto forti, poi stasera perderanno di sicuro con la Spagna. Enrico è più bravo di me chiedi a lui, quando si riprende.
  • Sì ma dimmi una cosa più importante.
  • Cosa?
  • Spiegami questi due telecronisti qui, ci saranno anche alla prossima partita?
  • Temo che siano quelli ufficiali della nazionale?
  • Cioè faranno sempre loro la telecronaca?
  • Credo proprio di sì
  • Ahia...magari la prossima volta abbassiamo il volume o facciamo scorre più birra...
Aldo Grasso è subito intervenuto e ha voluto rafforzare l'"Ahia" di Emy.

giovedì 14 giugno 2012

B1?...Affondata! La metro parte a singhiozzo

Muovendomi come tanti per la città apprezzerei poter contare su un servizio di trasporto urbano..al passo con i tempi. Qualche buona novità c'è stata negli ultimi anni, ma in generale, la rete bus e metro a Roma è ancora un problema.

Un problema perchè il servizio non è efficiente, perchè non è sempre possibile fare affidamento sul trasporto urbano e perchè anche quando si progetta qualcosa per migliorarlo, ci volgiono anni luce per vederlo realizzato.

La solita critica sterile? Forse, è vero che Roma non si presenta come una metropoli facile da gestire sia dal punto di vista del traffico che dei mezzi urbani da farci girare, ma fatto sta che il biglietto è aumentato e i lavori sono continuamente rinviati. Insomma lo sviluppo della mobilità sembra condannato a rimanere fermo.

Il problema sono anche gli utenti? Probabile, troppa gente non paga il biglietto, un viaggio da capolinea a capolinea a volte sembra la sagra della maleducazione, ma rimane che il servizio come è attualmente organizzato non porta di certo a dire che i mezzi sono la soluzione da preferire per girare la città.

Lamentele..lamentele e lamentele... verissimo ma stamattina a pochi giorni dall'inaugurazione trionfale il nuovo tratto della metro B1 si è bloccato. Le strutture più recenti dei giornali che ancora circolano per casa mia non ha retto alla tensione e a partire dalle 12 (menomale) si sono una pausa di riflessione di 44 minuti.

Gli utenti sono stati ridestinati alle navette e ai trasporti di superficie. Un esordio sfortunato che ha acceso le lamentele dei presenti. Dopo sette anni di attesa non ci voleva proprio. Probabilmente solo un inconveniente dovuto alla fase di rodaggio, magari normalissimo.

Però a volte la sfortuna sembra quasi che la si cerchi.

'Veep' - Julia Louis-Dreyfus su Variety

Un piccolo Update su Veep..ecco un commento sulla interpretazione della protagonista,  Julia Louis-Dreyfus, secondo Variety, fonte americana primaria delle new relative a cinema, tv e quant'altro...

....il link qui di seguito

venerdì 8 giugno 2012

Mi Scialai Gelato a Roma Made in Sicilia

 Sarà che non volevo che la serata con Lara finisse .. sarà pure che sono goloso ... mettiamoci che era di strada ... non parliamo del fatto che il nome mi piace.. vabbè dicamo che prevaelentemento mi piace il gelato e sì sono proprio goloso ... ma ci siamo fermati in una nuova gelateria di via Catania

Mi Scialai

Non c'è che dire, ma il nome mi piace, lo trovo catchy!! insomma rimane in mente e a sentirlo nominare, di primo acchitto, non capici bene nemmeno dove nizia e finisce tanto scorre bene.

sabato 2 giugno 2012

La meglio...carne di Roma: Bistecche

Oggi è stata pubblicata la nuova classifica del Messaggero.

Questo è stato il turno delle bistecche. Dove mangiare le migliori carni di Roma.

Al primo posto Maxelà di (via delle Coppelle), che condivide il podio con Dal Toscano (via Germanico 58) e La Pampa (via Collatina Vecchia 127).

Maxelà è ormai un indirizzo classico  della ristorazione romana specializzato nella carne, che ha da poco raddoppiato, aprendo un nuovo locale appunto a via della Coppelle 10, oltre a quello di via Borgo Vittorio, 92. La Pampa gode di un buon nome, anche se non è centralissimo ed un pò lontano dagli indirizzi classici.

Quattro i ristornati che si ispirano alla tradizione toscana e non potevano certo mancare in una classifica di carne, Dal Toscano, Tullio (via San Nicola da Tolentino) Hostaria da Pietro (via Gesù e Maria,18) Girarrosto Fiorentino (via Sicilia,46).

Due quelli a vocazione internazionale la Pampa (Argentina e Usa) e Baires (Argentina).



Una particolare menzione merita il ristorante Tullio, zona Barberini, che si riconferma al top della ristorazione romana classica, apparendo per la terza volta nelle classifiche del Messaggero, dopo quella delle migliori pasta e fagioli (uno dei must più celebri della casa) e quella delle più buone polpettine di Roma.

Un P.S. per Baires (Corso Rinascimento, 1) che tra i locali menzionati dalla classifica del Messaggero si propone come la soluzione mediamente più economica tra quelle proposte.


Un'ultima nota per Recafé (p.zza Augusto Imperatore, 36) che si classifica decimo, ma cionostante va citato perchè propone il binomio trasversale pizza e carne sempre valido per un'uscita in compagnia.

Buon Appetito

venerdì 1 giugno 2012

All'improvviso...un incontro per un gelato

Quindi, sentendomi un po' sicuro di me, mi lancio spavaldo a chiederle particolari sulle sue passioni. Il canto ovviamente. E qui la dialettica si chiude ed inizia il monologo: conservatorio, varie esperienze da free-lance, discutibili accoppiate artistiche, gusti eclettici, ogni tanto qualche paragone autorevole tipo Pink. Beh, io mi perdo a metà, letteralmente disarmato dallo spettacolo che mi si presenta davanti, annuisco e fisso quei bellissimi occhi verdi.